Ciao a tutti,
questo certificato è servito soltanto al perito che ha incassato l'onorario per averlo stilato.
Un cliente ha chiesto il certificato, lui lo ha fatto e ha preso il suo compenso.
Il perito non è formalmente tenuto a dire se ne vale la pena, è un professionista e fa ciò che gli viene chiesto di fare dietro compenso.
Detto ciò, non tutti i periti certificano tutto e hanno gli stessi metodi di giudizio, tuttavia è anche vero che ogni cliente si rivolge a chi vuole, con tutti i pro e contro del caso.
Il certificato è inutile ( a mio avviso ) ai fini della vendita in quanto tutti vedono lo stato di conservazione scadente e possono trarre le loro considerazioni.

Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.